Fondazione Prada Sueno Perro di Alejandro G. Inarritu
Fondazione Prada Sueno Perro di Alejandro G. Inarritu
fondazione vaf
fondazione vaf

È uscito exibart on paper 129: ripartire dalla collettività per costruire nuove prospettive

Da ArtVerona alla Quadriennale di Roma, nel nuovo exibart on paper 129 l’arte si racconta attraverso le parole dei suoi protagonisti: curatori, artisti, architetti e visionari del presente
È uscito exibart on paper 129: ripartire dalla collettività per costruire nuove prospettive

Lygia Clark: a Berlino la grande retrospettiva sulla pioniera dell’arte partecipata

La Neue Nationalgalerie di Berlino ospita una mostra monografica dell’artista brasiliana rivelando le implicazioni etiche e sentimentali della sua straordinaria avventura artistica
Lygia Clark: a Berlino la grande retrospettiva sulla pioniera dell’arte partecipata

Le mostre da non perdere a ottobre – speciale Verona

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura: ecco la nostra selezione per il mese di ottobre a Verona
Le mostre da non perdere a ottobre – speciale Verona
Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson

Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson

L'ex enfant prodige del cinema USA torna sullo schermo con una memorabile metafora dell'America e dei suoi miti. Nel cast, Leonardo Di Caprio e un monumentale Sean Penn
onda exibart
The Best of Miyazaki: intervista all’artista che darà vita ai personaggi di Studio Ghibli

The Best of Miyazaki: intervista all’artista che darà vita ai personaggi di Studio Ghibli

In occasione del debutto del concerto-spettacolo The Best of Miyazaki, abbiamo intervistato l’artista Elia Cristofoli, che darà forma in tempo reale ai paesaggi e ai personaggi dello Studio Ghibli
Dopo 2000 anni riapre il Passaggio segreto di Commodo al Colosseo

Dopo 2000 anni riapre il Passaggio segreto di Commodo al Colosseo

Un restauro ha restituito al pubblico il percorso segreto che collegava il palco imperiale del Colosseo con l’esterno, svelando l’anima nascosta dell’Anfiteatro Flavio e la sua architettura politica
La fine di un’epoca: la galleria Almine Rech chiude la sede di Londra

La fine di un’epoca: la galleria Almine Rech chiude la sede di Londra

Londra perde un’altra galleria d’eccellenza: Almine Rech chiude, anche se promette di tornare con una nuova strategia più sostenibile. Una decisione che racconta i mutamenti globali del sistema dell’arte
87 gallerie per la prima di Art Basel in Qatar, una fiera dal respiro geopolitico

87 gallerie per la prima di Art Basel in Qatar, una fiera dal respiro geopolitico

Art Basel Qatar ha annunciato le 87 gallerie che parteciperanno alla prima edizione: il debutto di Doha nel gotha delle fiere, tra tensioni geopolitiche e nuovi mercati dell’arte
Milano Drawing Week 2025, il disegno conquista la città, tra mostre e progetti speciali

Milano Drawing Week 2025, il disegno conquista la città, tra mostre e progetti speciali

Mostre, performance, musica, talk e workshop, per un programma diffuso: presentata la nuova edizione della Milano Drawing Week, manifestazione promossa dalla Collezione Ramo e dedicata alla magia del disegno
Petrit Halilaj vince il Nasher Prize 2025 e dona il ricavato in beneficenza

Petrit Halilaj vince il Nasher Prize 2025 e dona il ricavato in beneficenza

L’artista, il più giovane ad aggiudicarsi il prestigioso titolo, dedicherà l’intero premio alla Hajde! Foundation, per sostenere la scena artistica in Kosovo
Christie’s mette all’asta la collezione visionaria di Ole Faarup

Christie’s mette all’asta la collezione visionaria di Ole Faarup

Peter Doig, Chris Ofili, Asger Jorn e Jean-Michel Basquiat, nomi danesi e internazionali, affermati ed emergenti. Il ricavato andrà alla Ole Faarup Art Foundation, per il sostegno delle nuove generazioni di artisti
onda exibart
onda exibart
La Capri interiore di Antonio Biasiucci, da sfogliare nel nuovo catalogo

La Capri interiore di Antonio Biasiucci, da sfogliare nel nuovo catalogo

Al museo Madre di Napoli, il fotografo Antonio Biasiucci dialoga con il curatore Gianluca Riccio sul progetto Insula, un racconto visivo e visionario dell’isola di Capri, in occasione della presentazione del catalogo
Due ritratti per Torino: Aldo Mondino e Carlo Mollino attraverso l’obiettivo

Due ritratti per Torino: Aldo Mondino e Carlo Mollino attraverso l’obiettivo

Nelle project room dell’Hotel NH Carlina, le fotografie di Fabrizio Garghetti e Claudio Gobbi raccontano due maestri della creatività torinese: l’artista Aldo Mondino e l’architetto Carlo Mollino
Voci dall’alveare: Art Days Napoli Campania torna con le nuove open call

Voci dall’alveare: Art Days Napoli Campania torna con le nuove open call

Predendo spunto da un racconto di Italo Calvino, la quinta edizione di Art Days Napoli Campania invita artisti, spazi e istituzioni a partecipare alla costruzione di un ecosistema condiviso: aperte le due call
Letti in CAMERA: nasce a Torino una nuova fiera dedicata all’editoria fotografica

Letti in CAMERA: nasce a Torino una nuova fiera dedicata all’editoria fotografica

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia apre i suoi spazi a editori, autori e lettori: in programma incontri, talk e presentazioni con i protagonisti dell'editoria indipendente fotografica
Morto Clemente Padín, il poeta visivo che fece della Mail Art un atto di libertà

Morto Clemente Padín, il poeta visivo che fece della Mail Art un atto di libertà

Ricordiamo la figura di Clemente Padìn, dalla poesia sonora alla militanza artistica, unendo creatività, politica e partecipazione: scomparso pochi giorni fa a Montevideo, oggi avrebbe compiuto 86 anni
I musei internazionali che hanno comprato opere al Tefaf

I musei internazionali che hanno comprato opere al Tefaf

Ogni anno, la fiera delle meraviglie attrae direttori, curatori e mecenati che acquistano capolavori per musei e fondazioni di tutto il mondo. Ecco le vendite del 2025, dal Metropolitan al Rijksmuseum
David Hockney e la primavera digitale: all’asta da Sotheby’s i suoi disegni su iPad

David Hockney e la primavera digitale: all’asta da Sotheby’s i suoi disegni su iPad

Realizzate dal mitico David Hockney usando un'app di disegno sull'iPad, 17 opere del ciclo dedicato all'arrivo della primavera nello Yorkshire andranno in asta da Sotheby’s Londra
Galeries Bartoux apre uno spazio espositivo in un ex cinema di Venezia

Galeries Bartoux apre uno spazio espositivo in un ex cinema di Venezia

Galeries Bartoux aprirà la sua prima sede in Italia negli spazi restaurati dell’ex Cinema Accademia di Venezia: il gruppo francese inaugurerà lo spazio il 10 ottobre
L’iconica Casa Batlló di Gaudí si apre all’arte contemporanea con un nuovo spazio

L’iconica Casa Batlló di Gaudí si apre all’arte contemporanea con un nuovo spazio

Nel centenario della morte di Gaudí, il secondo piano dell’edificio simbolo del modernismo catalano si rinnova con un nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, firmato Mesura
Artecinema 2025: trent’anni di arte e visioni da condividere sul grande schermo

Artecinema 2025: trent’anni di arte e visioni da condividere sul grande schermo

Trent’anni di Artecinema, la magia dell’arte si condivide sul grande schermo: a Napoli, il festival celebra la creatività e riafferma il potere dell’incontro attraverso il cinema. Ne parliamo con la fondatrice e curatrice, Laura Trisorio
Tomorrows
Tomorrows
La Carrara
La Carrara
Fondazione Changes
Fondazione Changes
Madre
Madre

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.